Ingegnere Sistemi Informativi e Gestionali, 55 anni. Carriera internazionale di 29 anni di cui 14 in Sun Microsystems.
Esperto di formazione tecnica, consulente per l’innovazione e il miglioramento delle performance. Appassionato di robotica educativa, tecnologie e giochi. Autore di libri sul tema con Stripes. Docente universitario Lean Six Sigma all’USI. Fondatore di una start-up e un’associazione di promozione delle tecnologie centrate sulla persona per anziani e disabili.
Archivio Categoria: Chi ci sarà
Ricercatrice presso l’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del CNR. Ha conseguito la laurea in Ingegneria Informatica (2008), un master in Sistemi Cloud Open-source (2015) e un dottorato di ricerca in Automazione e Sistemi Complessi (2013) presso l’Università di Catania. Le sue attività di ricerca spaziano dai robot sociali e assistenziali per gli anziani, alla swarm robotics fino alla robotica educativa e Human-Robot Interaction.
Assessore al Comune di Rho con delega ai Lavori Pubblici, Protezione Civile, Innovazione e Smart City, Illuminazione Pubblica. Ha lavorato come National Key Account in aziende private e ricoperto incarichi in consigli di amministrazione, tra cui Legacoop Lombardia e Coop Lombardia. Con una formazione in scienze e tecnologie della ristorazione, è impegnata nello sviluppo sostenibile e nell’uguaglianza di genere, con esperienza nello sviluppo commerciale, relazioni con i clienti e comunicazioni esterne.
Dopo una formazione come educatrice e un Master in Economia Civile, ho fatto diverse esperienze come cooperatrice nei consigli di amministrazione delle cooperative sociali e dei consorzi del territorio cremonese dove sono cresciuta; in particolare presso la Cooperativa Nazareth di cui sono socia e Presidente. Dal 2022, sono Presidente del Consorzio Nazionale CGM. Amo progettare e realizzare attività ad impatto positivo per le persone e le comunità. Credo molto negli approcci cross-settoriali e di rete.
E’ socio fondatore della Cooperativa Stripes, della quale è tutt’ora membro del C.d.A.. All’interno delle molteplici attività della Cooperativa si occupa principalmente di progettazione di servizi socio-educativi e di formazione nell’ambito della comunicazione e delle relazioni interpersonali e delle dinamiche di gruppo. Dal 2014 è impegnato nella realizzazione della manifestazione musicale “Naturalmente Pianoforte – il festival anima del Casentino”. Collabora con la rivista “Pedagogika” e nel corso della sua vita professionale ha scritto numerosi articoli su argomenti relativi soprattutto all’educazione, alla comunicazione, ad aspetti socio-politici e culturali della società e delle comunità attuali su diversi tipi di riviste e pubblicazioni.
Imprenditrice sociale, filosofa e pedagogista esperta in competenze cliniche. Gestisce come presidente del CdA e Direttrice Generale l’impresa sociale STRIPES che si occupa di servizi in ambito socio-educativo. Consigliere di Amministrazione della società Bambini Bicocca, del Consorzio Comunità Brianza e del Consorzio CoopeRho AltoMilanese. Consulente e supervisore pedagogico, formatrice e progettista esperta in processi educativi e relazioni famigliari. E’ inoltre docente e formatrice esperta in sviluppo delle Competenze cliniche e formative, responsabile equipe psicopedagogica centri clinici di Stripes cooperativa oltre che componente del Comitato di redazione della Rivista di educazione, formazione e cultura Pedagogika.it.
E’ Presidente del Consorzio di cooperative sociali La Rada, vicepresidente del Gruppo Cooperativo Nazionale Gino Mattarelli e membro del Consiglio Nazionale di Confcooperative. È stata promotrice su Percorsi di Secondo Welfare del focus tematico Prima infanzia: il sistema integrato zerosei e La Città in Crescita. E’ autrice di numerose pubblicazioni e articoli su tematiche educative e sociali.